Regolamento di gestione Ufficio Vertenze Sindacato S.I.A.S.O.

1. S.I.A.S.O. assiste nelle vertenze i lavoratori e le lavoratrici che sono iscritti al Sindacato e per tutta la durata della vertenza, a condizione che il tesseramento sia ancora in essere.

 

2. L'attività di prima consulenza telefonica degli avvocati relativa al rapporto di lavoro è gratuita.

 

3. Al successivo conferimento dell’incarico, gli avvocati si accorderanno direttamente con il tesserato per il compenso. Gli avvocati si sono impegnati con S.I.A.S.O. per offrire tariffe agevolate rispetto alle loro consuete parcelle.

Al momento del conferimento dell'incarico il lavoratore/la lavoratrice si impegnerà a versare un acconto, per la fase stragiudiziale della vertenza, di €250,00 oltre accessori di legge (15% spese generali, 4% cpa, 22% iva) pari a complessivi €364,78 nonché a farsi carico delle spese vive eventualmente da sostenere sia per la fase stragiudiziale che giudiziale della vertenza (come spese di spedizione, contributo unificato atti giudiziari, etc…).

 

4. Qualora la pratica dovesse terminare con successo e l’avvocato dovesse recuperare le spese legali dal datore di lavoro, l’importo eventualmente convenuto tra avvocato e lavoratore verrà diminuito delle somme recuperate. Qualora la pratica dovesse terminare senza recupero o con recupero parziale l’avvocato avrà diritto a chiedere al lavoratore il compenso per l’opera prestata.

 

5. Nel caso di sanzioni disciplinari, impugnate davanti al Collegio di Conciliazione ed Arbitrato, eventuali spese saranno a carico del tesserato.

 

6. Alla conclusione della vertenza o del giudizio rivendicazione di retribuzioni arretrate, recupero TFR, il contributo che dovrà essere versato a S.I.A.S.O. è determinato applicando una percentuale alla somma netta recuperata dal tesserato, nella controversia di lavoro che attualmente è del 8%. Detta cifra verrà corrisposta per intero senza possibilità di rateizzazione.

 

7. Per una corretta applicazione della richiesta del contributo sindacale, il legale dovrà comunicare, ove noto, l’importo netto percepito dal tesserato, al termine della vertenza. L’Ufficio Vertenze e/o Segreteria Nazionale, provvederanno a inviare una Nota Proforma per la riscossione del contributo.

 

8. I legali di SIASO si impegneranno a:

● informare costantemente l'iscritta/-o sull'andamento della causa;

● seguire l'intero procedimento;

● presentare il ricorso al più presto, con precedenza per i licenziamenti.

 

Gira il tuo Smartphone
Turn your Smartphone
Logo new website Molteni Vernici